Annullata la prima speciale per troppo pubblico, nella seconda show di Testa-Abatecola

0

I leader della classifica bruciano di soli 6 decimi Pinzano-Turati nella prova spettacolo “Pista Salentina”. A 8 decimi Pedersoli-Bonati. Oggi altre 6 prove da affrontare per completare i 427km di percorso, di cui 86 cronometrati

Hanno illuminato la notte del 56° Rally del Salento Giuseppe Testa e Gino Abatecola, leader del Trofeo Italiano Rally che nella prova spettacolo della “Pista Salentina” hanno subito riacceso il duello per il titolo. Una sfida spettacolare coi fari accesi quella andata in scena oltre la mezzanotte nel “Tacco d’Italia” dopo la partenza di Lecce, con lo scontro ad inseguimento nel kartodromo che ha infiammato il tanto pubblico presente sugli spalti. Dopo ore di febbricitante attesa i più attesi sull’asfalto erano proprio Testa-Abatecola e Corrado Pinzano con Mauro Turati, i primi su Skoda Fabia RS ed i secondi su Volkswagen Polo, e nel doppio giro di pista hanno entrambi più che rispettato le aspettative. Al termine della prima giornata i vincitori dei primi due round del Trofeo Italiano Rally sono distanziati di appena 6 decimi, con Testa che è stato l’unico ad abbattere la barriera dei 2’16. girando in 2’15.6. Un gustoso antipasto la prova spettacolo “Pista Salentina” a cui hanno partecipato però anche Luca Pedersoli con Corrado Bonato, sulla sempre attuale Citroen Ds3 WRC, che hanno fermato il cronometro a 2 decimi da Pinzano. 

Domani però la lotta ripartirà da capo con anche Luca Rossetti e Nicolò Gonella su altra Fabia, che con il quarto posto a 9 decimi da Testa sono subito ripartiti con il piede giusto dopo lo scorso anno. Ottima la prestazione anche di Miele-Paganoni a 1“ netto dal podio, seguiti dai primi rappresentanti locali, adorati dalla folla, Rizzello-Sorano. Nelle prime 10 posizioni dopo l’avvio della gara nel cuore di Lecce, avvenuto in pompa magna nella “Signora del Barocco”, si sono poi piazzati tanti dei protagonisti tricolori. Menegatti-Rutigliano sulla Skoda RS hanno girato in 2’18,7, ottenendo il settimo posto davanti a Liburdi-Selvaggi e Silva-Pina. Decimo poi l’equipaggio della famiglia Nodari

Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici l’impegno di Gianluca Saresera e Manuel Fenoli domani dovrà essere doppio perchè i forti equipaggi di zona stanno facendo la differenza: Liguori-Nicastri, Carra-Mezzina e Santantonio-Brigante al momento detengono il podio della classifica, e visto il coefficiente maggiorato per Saresera sarà importante recuperare alla svelta.  Precedentemente la PS1 “Torre Paduli” prevista alle 19.53 era invece stata mandata in trasferimento per motivi di sicurezza legati al pubblico. 

Per la giornata di sabato 25 maggio poi il 56° Rally del Salentoprevederà un trittico di prove da ripetere due volte: dopo la “Torre Paduli” verrà affrontata la “Ciolo”, con passaggi sul mare da lasciare senza fiato, e la “Specchia”, PS conclusiva e molto impegnativa che spesso ha fatto la differenza per la vittoria. Arrivo finale poi, con premiazione e festa per i vincitori, che si terrà sempre nel cuore di Lecce a partire dalle 20.00. ACI Sport TV sarà ovviamente in diretta dal palco finale, ma non mancheranno due appuntamenti per vivere live l’azione del Trofeo Italiano Rally con un collegamento dalla PS3 alle 11:20ed uno dalla PS8 alle 16:56.

CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO PS2 DEL 56° RALLY DEL SALENTO: 1. Testa-Abatecola (SKODA FABIA RS EVO) in 2’15.6; 2. Pinzano-Turati (VOKSWAGEN POLO GTI R5) a 0.6; 3. Pedersoli-Bonato (CITROEN DS3) a 0.8; 4. Rossetti-Gonella (SKODA FABIA EVO) a 0.9; 5. Miele-Paganoni (SKODA FABIA RS) a 1.8; 6. Rizzello-Sorano (SKODA FABIA R5) a 2.2; 7. Menegatti-Rutigliano (SKODA FABIA RS) a 3.1; 8. Liburdi-Silvaggi (HYUNDAI I20 N) a 5.5; 9. Silva-Pina (SKODA FABIA R5) a 5.8; 10. Nodari-Nodari (SKODA FABIA R5 EVO) a 6.

CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY | 1 Testa 34,5 pti; 2 Pinzano 33 pti; 3 Miele 22 pti; 4 Pedersoli 15 pti; 5 Silva 12 pti; 6 Menegatti 11 pti; 7 Bottoni 8 pti; 8 Liburdi 7,5 pti; 9 pasa 6 pti; 10 Bucciarelli 4,5 pti.

CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2024 | 22-23 marzo – Rally del Lazio coeff. 1,5; 26-27 aprile – Rally della Marca; 24-25 maggio – Rally del Salento coeff. 1,5; 14-15 giugno – Rally di San Martino di Castrozza e Primiero; 19-20 luglio – Rally Lana; 30-31 agosto – Rally Piancavallo; 20-21 settembre – Rally Città di Bassano; 11-12 ottobre – Trofeo Villa d’Este Aci Como (CO) coeff. 1,5. 

Rispondi