Al Rally Adriatico Munaretto festeggia con Bresolin e Pollet la vittoria del campionato Raceday Rally Terra
Positive anche le prestazioni di Oldrati ed Hoelbling, quinto e decimo al traguardo

Edoardo Bresolin e Rudy Pollet con il Team Munaretto sul podio del Rally Adriatico - Foto Actualfoto
La defezione dello sloveno Aljoša Novak, costretto a rinunciare alla corsa a seguito di una uscita di strada nei test pre gara, è stato l’unico neo in un fine settimana pressoché perfetto per il team MS Munaretto, impegnato al 30° Rally Adriatico con tre vetture ed altrettanti equipaggi. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono LINK)
La gara marchigiana, sviluppatasi su un percorso di oltre settanta chilometri cronometrati, vedeva al via i maggiori interpreti dei fondi a bassa aderenza, data la doppia validità per il Campionato Italiano Rally Terra ed il Raceday Rally Terra, di cui era appuntamento conclusivo.
Al termine di una gara senza sbavature, Edoardo Bresolin, quarto assoluto sul palco di Urbino, si è laureato Campione Raceday Rally Terra 2022-2023. Il pilota vicentino, a bordo di una Škoda Fabia Rally2 Evo e coadiuvato da Rudy Pollet, ha dimostrato grande maturità nell’arco di tutta la stagione, sino al successo, ottenuto per soli due punti nei confronti del compagno di squadra Bostjan Avbelj, grande assente nella gara marchigiana.
La gioia della squadra per la doppietta nel Raceday è stata ulteriormente arricchita dalle ottime prestazioni in gara degli altri due portacolori del team MS Munaretto presenti al via della corsa, entrambi a bordo di una Škoda Fabia Rally2 Evo.
Nonostante un primo giro di prove non ottimale, Enrico Oldrati è stato protagonista di una rimonta che l’ha portato a strappare il quinto posto assoluto nel corso dell’ultima prova in programma. Questo risultato, unito a quello di San Marino, e condiviso con l’inseparabile navigatore Elia De Guio, di fatto riapre i giochi in un Cirt inizialmente partito in sordina per il giovane driver bergamasco.
Infine, buona anche la prestazione di Luca Hoelbling, navigato da Stefano Righetti, che ha concluso la gara marchigiana al decimo posto assoluto. L’esperto pilota veronese attualmente occupa la decima posizione nella classifica Cirt.
- Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell’entroterra ligure, non si sono presentati alla verifiche cinque concorrenti - 29 Settembre 2023
- Allo shakedown del Rallye Sanremo Fabio Andolfi e Nicolò Gonella i più veloci su Skoda Fabia Evo Rally2 - 29 Settembre 2023
- HP Sport sul podio del Porta del Gargano con Sorci che stacca il pass per la finale della Coppa Italia Rally a Cassino - 29 Settembre 2023
Devi accedere per postare un commento.