Miglior tempo per Battistolli e Scattolin che lanciano la sfida per il Rally Adriatico

0

Il vicentino sulla Skoda Fabia RS sigla il miglior tempo nelle qualifiche (per solo 1 centesimo su Ciuffi!) e sceglie di partire in coda al gruppo nelle 9 prove speciali previste domenica. In serata la cerimonia di partenza da San Severino.

9edbf2df-8096-4e56-b03f-c25d8582e539-1

Alberto Battistolli e Simone Scattolin su Sloda Fabia RS al Rally Adriatico 2025

Un centesimo di secondo, un battito di ciglia ha diviso le Skoda Fabia RS Rally2 di Battistolli-Scattolin e Ciuffi-Cigni nelle qualifiche del Rally Adriatico. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Un dettaglio che rende particolarmente appetitoso questo terzo round del Campionato Italiano Rally Terra, che partirà in serata da San Severino Marche dalle ore 19:30 prima di scatenare lo spettacolo nelle nove prove speciali previste tutte alla domenica. Il primo assaggio della 32^esima edizione per la gara marchigiana organizzata dalla PRS Group ha lasciato intravedere il possibile leitmotiv della sfida, che nei 2.61 km sterrati in località Valcarecce ha candidato i campioni in carica Alberto Battistolli e Simone Scattolin come possibili protagonisti per la lotta al vertice grazie al miglior tempo siglato nella prova di qualifica in 1’38.232. Solo 0.014 è stato il margine di vantaggio del pilota vicentino rispetto a Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, i leader del campionato seguiti a loro volta da Giacomo Costenaro e Justin Bardini, anche loro su Skoda, staccati di appena 0.1’’.  Sono apparsi tra i più in forma nel prologo anche i finlandesi Benjamin Korhola e Kristian Temonen all’esordio sulla Toyota GR Yaris ma subito efficaci a 0.3’’, davanti all’equipaggio di ACI Team Italia formato da Giovanni Trentin e Alessandro Franco a 0.6’’ e agli outsider polacchi Marczyk-Trzonkowski, altra Skoda, tutti raccolti in appena 8 decimi di secondo.

Una leggera toccata alla posteriore sinistra della sua Citroen C3 ha fatto scivolare Paolo Andreucci e Rudy Briani a metà del gruppo nelle qualifiche, staccati di circa 4” dai top.

In base al piazzamento nelle Qualifiche i 21 concorrenti sulle vetture della massima categoria Rally2 hanno potuto scegliere la propria posizione di partenza per le prove speciali, che verrà poi mantenuta durante tutto il corso della gara. Il primo a scegliere è stato proprio Battistolli, che ha deciso di partire come ultimo tra i 21. Un fattore da non sottovalutare considerato il fondo piuttosto ghiaioso degli sterrati marchigiani sui tratti “Dei Laghi” (10,20 km), “Santo Stefano” (4,82 km) e “Gagliole” (8,67 km) da affrontare per tre volte in serie. L’ingrato compito di spazzare le strade spetterà al romeno Bogdan Cuzma, il più “coraggioso” tra gli ultimi a scegliere la posizione.

Rispondi