Rally Due Valli, percorso completamente rinnovato

0

Percorso completamente rinnovato con una versione della “Erbezzo” di quasi 30 chilometri e la nuova Power Stage ad “Alcenago”

Rally Due Valli - foto Tempo Foto

Rally Due Valli - foto Tempo Foto

Sono aperte da oggi le procedure di iscrizione per il 43° Rally Due Valli, quarto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco valido anche per la Coppa Rally di 4^ Zona, in programma il 29-31 maggio prossimi tra Verona e le montagne circostanti. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

La gara organizzata dall’Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Verona Sport conferma le consuete modalità di iscrizione, che resteranno aperte fino al 23 maggio prossimo. La prima fase andrà completata nell’Area Riservata del sito acisport.it accedendo con le proprie credenziali, la seconda invece è già attiva su rallyduevalli.it dove tramite modulo digitale è possibile procedere all’inserimento dei dati e al calcolo della tassa di iscrizione. Sempre sul sito dell’evento sono disponibili programma, cartelle, tabelle, distanze e tempi e tutto il materiale tecnico presentato lo scorso 16 aprile alla Just Academy di Grezzana.

Il percorso sarà quasi completamente rivisto rispetto alle ultime edizioni e la gara sarà articolata su due giorni, venerdì 30 e sabato 31 maggio, con partenza e arrivo a Verona in Piazza Bra. Per la prima volta dopo anni, la Coppa Rally di Zona tornerà ad essere gara autonoma, con numerazione distinta ma percorso molto simile, seppur leggermente ridotto nei chilometri cronometrati. A fare da teatro d’apertura sarà il nuovo Power Stage di “Alcenago – Up Rent”, tracciato tecnico in discesa e scenario anche dello shakedown. La novità più attesa, però, è la lunghissima “Erbezzo – Tomasi Auto”: quasi 28 km di speciali tra altitudine e passaggi epici, che promette di essere tra le più impegnative del CIAR 2025.

Sabato si entrerà nel vivo con tre prove speciali per il CIAR da ripetere due volte (quattro per il CRZ). Tra queste spicca il ritorno della mitica “San Francesco – Wingamm”, che risale verso Roverè con tratti storici rinnovati che non di disputavano in questo senso dal 2002, e una versione compatta ma sempre spettacolare della prova di Erbezzo, che per la seconda tappa prenderà il nome di “Cappella Fasani – Banca Valsabbina”, da 23,3 km. La Coppa di Zona affronterà una versione della Cappela Fasani divisa in due tratti più brevi per rientrare nei limiti regolamentari, ma senza perdere il fascino dei tratti suggestivi della Lessinia.

Il quartier generale sarà ospitato da Veronafiere, con assistenza al Parcheggio P7 e direzione gara al PalaExpo. La centralissima Piazza Bra tornerà ad essere cuore pulsante dell’evento, ospitando le partenze di CIAR (venerdì ore 14:15) e CRZ (sabato ore 9:00), oltre alla cerimonia d’arrivo finale di sabato alle 16:00. Un formato compatto e affascinante per una delle gare più iconiche del calendario.

Rispondi