Categories: Comunicati

Rachele Somaschini vince il Premio letterario sportivo “Memo Geremia – Coni” con l’autobiografia #CorrerePerUnRespiro

È Rachele Somaschini, giovane pilota di rally affetta da fibrosi cistica e testimonial FFC Ricerca, la vincitrice del Premio “Memo Geremia – Coni” edizione 2023 con il libro autobiografico e solidale #CorrerePerUnRespiroin quanto modello di etica e passione sportiva ed esempio virtuoso di letteratura dello sport” come recita la motivazione della Giuria presieduta da Rossano Galtarossa.

Il premio letterario sportivo, istituito nel 2014 dall’Ascom Confcommercio di Padova, ha lo scopo di diffondere e valorizzare gli ideali e la cultura legati allo sport, promuovere la lettura e infondere i principi di passione e sportività improntati all’esempio di Memo Geremia, nobile esponente del mondo dello sport padovano, oltre che illuminato imprenditore e filantropo.

Silvia Dell’Uomo, vicepresidente del Premio Geremia, a commento delle decisioni della Giuria, spiega: “Cuore e coraggio sono le due caratteristiche che hanno fatto la differenza per la scelta del libro di Rachele Somaschini,qualità che hanno contribuito ad influenzare il giudizio unanime della giuria che ha cosi scelto di premiare il racconto di una battaglia di vita e di solidarietà, a testimonianza che i valori dello sport riflettono tutti gli aspetti e le lotte della vita di uno sportivo”.

Grande emozione per questo inaspettato riconoscimento da parte di RacheleSomaschini – autrice e fondatrice del più ampio progetto #CorrerePerUnRespiro, destinato alla raccolta fondi e sensibilizzazione sulla fibrosi cistica – e della ghostwriter Rachele Perbellini che, in un intenso lavoro a due cuori e quattro mani, ha tradotto in scrittura letteraria le parole, il pensiero e i sentimenti della protagonista.

Ero ottimista perché credevo in questo progetto – spiega la pilota ma non mi aspettavo un simile riscontro da parte del pubblico ma anche a livello mediatico e istituzionale. È una soddisfazione senza pari. In questo libro ho messo la mia vita, le mie speranze e la fiducia nel futuro: poterlo condividere con tutti, sapere che viene apprezzato e che ogni copia distribuita aiuta la ricerca, è un successo ben superiore a quanto potessi auspicare. Ringrazio moltissimo l’Ascom Confcommercio di Padova – sottolinea Rachele Somaschini – per avermi attribuito questo premio che, oltre al prestigio, è di grande valore morale.“

Sapevo che un giorno avrei raccontato la storia di Rachele Somaschini. – commenta Rachele Perbellini – Non bastava una penna per ricostruire la sua vita, né avere un rapporto confidenziale con lei, era necessario conoscere a fondo la fibrosi cistica e avere incontrato i suoi fari. Accettare di scrivere “Correre per un respiro” per me è significato restituire insegnamenti e memorieaffidatemi nel tempo da tante persone. Dedico a loro (in particolare al professor Gianni Mastella, mente volontà e umanità di progetti più grandi di una singola esistenza) questo premio, ma anche a tutti i lettori”.

Il libro #CorrerePerUnRespiro, in fase di terza ristampa, è acquistabile nelle librerie e online.
Sul sito correreperunrespiro.it sono disponibili, oltre ai gadget solidali, le copie in edizione limitata autografate da Rachele Somaschini, per chi desiderasse effettuare una donazione.
Ricordiamo che le royalties provenienti dalla vendita della pubblicazione saranno interamente devolute a sostegno dei progetti scientifici promossi da FFC Ricerca.

E segnaliamo, per chi fosse interessato, il programma dei prossimi incontridell’autrice con il pubblico:

17 ottobre > h. 18:30 – Incontro con l’autore e firma-copie con presentazione di Flavia Cercato
DOVE: Libreria Centofiori, Piazzale Dateo 5, 20129 Milano
19 ottobre > h. 21:00 – “Ti Presento… Incontro con l’autore” con presentazione di Nicolò Gelao
DOVE: Music Hall Vallechiara, Via Adige 22 – Cusano Milanino (MI)
21 ottobre > banchetti in sette piazze di Milano con distribuzione dei Ciclamini della Ricerca per la Campagna Nazionale FFC Ricerca, dove sarà disponibile anche il libro #CorrerePerUnRespiro
DOVE: Milano Largo Quinto Alpini, Piazza San Babila, Piazza Buozzi, Largo La Foppa, Via Spallanzani, Piazzale Baracca, Corso Vercelli
22 ottobre > apertura straordinaria al pubblico per distribuzione Ciclamini della Ricerca, libro #CorrerePerUnRespiro e gadget solidali
DOVE: RS Team, Via Enrico De Nicola 4 Paderno Dugnano (MI)
25 ottobre > h. 18:00 – Incontro con l’autore e firma-copie al Premio “Memo Geremia”
DOVE: Palazzo Liviano, Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 7, Padova

Redazione Rally Time

Recent Posts

Qualità record per il Rally Valli Ossolane: 158, gli equipaggi iscritti alla sessantesima edizione

Due esemplari “WRC Plus”, trentaquattro vetture di classe Rally2 ad impreziosire un elenco iscritti dai…

22 ore ago

La telecamera sul casco potrebbe presto essere introdotta anche nel WRC, trattative in corso con Stilo e Bell

L'introduzione della famosa telecamera per casco della Formula 1 nel WRC è stata accolta positivamente…

1 giorno ago

Alfa Romeo e il campione del mondo nel DTM Nicola Larini di nuovo insieme alla 1000 Miglia 2024

Il campione del DTM 1993 torna alle corse con Alfa Romeo: sarà lui a condurre…

1 giorno ago

Sarà Miki Biasion a sviluppare la Lancia Ypsilon HF e la Lancia Ypsilon Rally 4 HF

Nel 2025 Lancia introdurrà la Nuova Lancia Ypsilon HF, la versione ad alte prestazioni della…

2 giorni ago

In Val D’Aveto un rally unico nel suo genere

Sale l’attesa per l’8° Rally Val d’Aveto in programma il 22-23 giugno

2 giorni ago

Stefano Bizzarri traccia il bilancio al giro di boa del campionato italiano rally terra

La prima parte del campionato Italiano su terra è servita a trovare il miglior feeling…

2 giorni ago