altri rally

Il Rally della Valpolicella al via: oggi shakedown e adesso due prove

Saranno 98 i concorrenti che prenderanno il via alle 19:30 da San Pietro in Cariano per il 5° Rally della Valpolicella e del 3° Rally della Valpolicella Storico, la manifestazione organizzata dall’omonimo Rally Club che riapre la stagione del motorsport a Verona dopo la pausa estiva. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono LINK)

Quest’oggi, dalle 12:30, lo shakedown (prove libere) ha offerto le prime veloci chiavi di lettura della sfida che entrerà nel vivo da questa sera per un totale di 10 prove speciali e quasi 60 chilometri cronometrati. Sui 2.16km del tratto di “Manune”, vicino Fumane, i concorrenti hanno preso le misure ai loro mezzi mettendo a punto gli assetti per questa gara che si preannuncia molto calda.

Migliore riferimento nello shakedown per Federico Bottoni e Sofia Peruzzi che hanno girato in 1’51.2 e non si sono fatti mancare un brivido nell’ultimo passaggio con la foratura dell’anteriore sinistra sulla loro Skoda Fabia Rally2 Evo. Secondo miglior riferimento per Paolo Menegatti e Nicola Rutigliano (Skoda Fabia Rally2 Evo) davanti a Luca Hoelbling ed Andrea Gaspari (Skoda Fabia Rally2 Evo) di un soffio più veloci di Fabio Callegaro e Federica Franchin con la nuova Skoda Fabia RS.

Per la verità i tempi dello shakedown sono sempre da prendere con le pinze dato che non sempre forniscono una lettura pulita delle reali forze in campo, ma permettono comunque di capire chi è riuscito ad individuare un migliore bilanciamento ricavandone le migliori sensazioni alla guida. Nel 3° Rally della Valpolicella storico a segnare il tempo di riferimento è stato Franco Panato con Alberto Albieri su BMW M3, ma pochi dei concorrenti hanno deciso di approfittare della sessione di prove libere.

La gara partirà alle 19:30 dal Parco Assistenza di San Pietro in Cariano, allestito in Zona Industriale, e disputerà subito nella serata di oggi due prove speciali. Alle 20:00 la PS1 “Fumane – Dalle Vedove Giuseppe”, di 4,27km e alle 21:30 in notturna l’attesa “Città di Pastrengo – La Ruota Pneumatici”, di 1.39Km, una prova spettacolo disegnata nella zona industriale di Sega di Cavaion molto spettacolare.

La gara andrà poi a riposo e riprenderà domani dalle 9:00 per le successive 8 prove speciali, due ripetizioni di: “Fumane – Dalle Vedove Giuseppe”, “Molina – Dalle Vedove Mario”, “Santa Cristina – VRB” e “Mazzano – Tecnovap”. Arrivo domani a San Pietro in Cariano, sempre in parco assistenza, dalle 18:00.

Nota logistica, il 3° Rally della Valpolicella storico partirà in coda al 5° Rally della Valpolicella e seguirà tutto il percorso per intero. (Scopri la password dell’App Sportity dell’Albo Gara LINK)

Redazione Rally Time

Recent Posts

Qualità record per il Rally Valli Ossolane: 158, gli equipaggi iscritti alla sessantesima edizione

Due esemplari “WRC Plus”, trentaquattro vetture di classe Rally2 ad impreziosire un elenco iscritti dai…

9 ore ago

La telecamera sul casco potrebbe presto essere introdotta anche nel WRC, trattative in corso con Stilo e Bell

L'introduzione della famosa telecamera per casco della Formula 1 nel WRC è stata accolta positivamente…

15 ore ago

Alfa Romeo e il campione del mondo nel DTM Nicola Larini di nuovo insieme alla 1000 Miglia 2024

Il campione del DTM 1993 torna alle corse con Alfa Romeo: sarà lui a condurre…

18 ore ago

Sarà Miki Biasion a sviluppare la Lancia Ypsilon HF e la Lancia Ypsilon Rally 4 HF

Nel 2025 Lancia introdurrà la Nuova Lancia Ypsilon HF, la versione ad alte prestazioni della…

1 giorno ago

In Val D’Aveto un rally unico nel suo genere

Sale l’attesa per l’8° Rally Val d’Aveto in programma il 22-23 giugno

1 giorno ago

Stefano Bizzarri traccia il bilancio al giro di boa del campionato italiano rally terra

La prima parte del campionato Italiano su terra è servita a trovare il miglior feeling…

1 giorno ago