altri rally

Al Rally Valli Oltrepò è Giacomo Scattolon il primo leader della gara organizzata da CST Sport

È partita la seconda edizione del Rally Valli Oltrepo’ organizzata dalla CST. In una giornata da “naso all’insù”, Giacomo Scattolon è stato il più abile a bruciare la concorrenza sulla prova di apertura, la Borgoratto-Fortunago di 8,85 chilometri. Il driver di Voghera, insieme a Sauro Farnocchia, ha portato la Volkswagen Polo Rally2 del team HK in vetta alla classifica provvisoria staccando un buon 5’59”9 e scegliendo gomme da asciutto cogliendo l’attimo: la pioggia che lo ha colto parzialmente, non lo ha scalfito di un millimetro e la sua prestazione è stata di primo livello. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono LINK)

Alle sue spalle, con soli 3”1 di ritardo e gomme con una mescola più morbida, i piacentini Andrea Carella-Enrico Bracchi su Skoda Fabia GF Racing: bella partenza per il pilota di S.Nicolò Rottofreno che torna a correre a quasi un anno di distanza dall’ultima apparizione in riscaldamento pre 1000 Miglia. A 6”4 si posiziona il locale Matteo Musti (Skoda Erreffe) che insieme ad Agostino Benenti si piazza nel provvisorio podio. Quarto ma già a 12”8 il vincitore dell’anno passato Massimo Brega, con Zanini alle note, che con gomme da asciutto “paga” la forte pioggia trovata da metà prova in avanti.

L’uscita di strada di Gonella-Badinelli (Skoda Rally2 n.10) costringe la direzione gara ad interrompere temporaneamente la prova. Nessuna conseguenza per l’equipaggio mentre tempo imposto per le cinque vetture che seguivano: la 11, la 12, la 14, la 15 e la 16.

Post verifiche– A seguito delle verifiche ante gara l’elenco dei partenti subisce alcune piccole modifiche. Non si è presentato alle operazioni preliminari il numero 42 Cova-Aresca mentre non sono partiti i numeri 74 Scappellato-Creta, il 77 Mazzocchi-Tinaburri e l’80 Briano-Zavattaro. Cambio di classe invece per la n.53 che da Rs 2.0 è passata alla Rs 2.0Plus

Storiche– Il 1° Historic parte all’insegna del savonese Giovanni Emanuele Nucera che con Christian Soriani ha stabilito il miglior tempo a bordo di una Porsche 911 Carrera gr.4. È di 8” il vantaggio su Tiziano Nerobutto e Cristian Stefani su Opel Ascona 400; pare già una lotta definita la loro visto che il terzo è Ermanno Sordi con Maurizio Barone su Porsche 911 RSR a 19”2. Seguono le due Lancia Delta di Corallo ed Errani. Noie elettriche per Riccardi-Camerini che dovrebbero ripartire domani grazie alla formula del rientro mentre il motore ko costringe al ritiro i varesotti Bolognesi-Calori su Peugeot 205 Rallye.

Programma– In serata si ripeterà la Ps Borgoratto-Fortunago mentre domani, sabato 5 agosto, spazio alla “Rocca Susella” e alla “Valle del Riesling” che verranno ripetute tre volte ciascuna. Arrivo previsto a Casteggio per le ore 19.30. (Scopri la password dell’App Sportity dell’Albo Gara LINK)

Redazione Rally Time

Recent Posts

Benazzo-Francalanci: Il Grappolo indica la strada verso la Finale Nazionale del Lanterna

Torna il sorriso in faccia all’equipaggio acquese-astigiano che nel rally di San Damiano si impone…

5 ore ago

Grande spavento al Rally Gran Canaria, in fiamme la C3 Rally2 di Cabrera e Camberio

Nessune conseguenza per l’equipaggio e ottimo lavoro dei Vigili del Fuoco che hanno salvato la…

6 ore ago

WRC, al Rally Italia Sardegna 2024 Ogier e la Toyota scattano in testa

Domani, sabato 1 giugno, la giornata più lunga con 8 crono e diretta RAI Sport…

20 ore ago

Svelato il percorso di Rallylegend 2024

Altro grande Special Event, “LegenDakar”, con le macchine e i camion, insieme ad alcuni dei…

1 giorno ago

Le dirette del Rally Italia Sardegna 2024, scatta la maratona TV

La gara organizzata dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna seguita…

2 giorni ago

Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato si terrà nel cuore della città di Asti il 3 e 4 agosto

Sarà la centralissima Piazza Alfieri, sede dello storico Palio, ad ospitare il palco di arrivo…

2 giorni ago