Rally

Michael Rendina sfida i gladiatori del Rally di Roma Capitale

Il giovane pilota italiano Michael Rendina è pronto per la grande sfida del Rally di Roma Capitale 2023, la tappa più attesa del Campionato Italiano Due Ruote Motrici, valido per il FIA European Rally Championship come unico round italiano e per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono LINK)

Dopo una prima esperienza nel 2022, Michael Rendina affronterà nuovamente la gara di casa, ma questa volta a bordo della Peugeot 208 Rally 4 gestita da Sportec e gommata Pirelli con la quale sta disputando tutta la serie tricolore a trazione anteriore.

Al fianco di Rendina l’amico ed esperto navigatore Mario Pizzuti, già campione del mondo con Max Rendina, organizzatore del Rally di Roma Capitale e padre di Michael, e forte di un’esperienza importante nella gara di casa.

La gara si svolgerà dal 28 al 30 luglio, offrendo agli spettatori una lunga serie di emozioni e azione da non perdere. Rendina inizierà già con i primi giorni della prossima settimana che lo vedranno impegnato in un fondamentale test ore gara.

Gli appassionati di motorsport potranno seguire gli avvincenti momenti del Rally di Roma Capitale 2023 in diretta su WRC+ All Live che fornirà una copertura completa di ogni emozionante fase della competizione. Trasmissioni anche su RAI Sport, Mediaset, MS Motor TV e non solo. (Scopri la password dell’App Sportity dell’Albo Gara LINK)

L’evento scatterà venerdì 28 luglio con lo shakedown a Fumone e quindi con l’atteso prologo al Colosseo, inclusa una prova spettacolo a Colle Oppio. La gara vera si disputerà sabato e domenica, con due tappe da sei prove ciascuna, per un totale di 13 tratti cronometrati. Sabato andrà in scena anche la lunghissima “Rocca di Cave-Subiaco” di oltre 32 km, la prova più lunga della stagione. L’arrivo sarà a Fiuggi, domenica, dalle 18:00. La cittadina ospiterà anche il parco assistenza e la direzione gara.

“Sono davvero impaziente di affrontare ancora una volta la gara di casa – ha commentato Rendina – per me si tratta di un appuntamento che vale una stagione e cercherò di prepararlo al meglio fin dai test che svolgeremo mercoledì. La gara è bella, tosta e impegnativa: darò il massimo”.

Redazione Rally Time

Recent Posts

Qualità record per il Rally Valli Ossolane: 158, gli equipaggi iscritti alla sessantesima edizione

Due esemplari “WRC Plus”, trentaquattro vetture di classe Rally2 ad impreziosire un elenco iscritti dai…

6 ore ago

La telecamera sul casco potrebbe presto essere introdotta anche nel WRC, trattative in corso con Stilo e Bell

L'introduzione della famosa telecamera per casco della Formula 1 nel WRC è stata accolta positivamente…

12 ore ago

Alfa Romeo e il campione del mondo nel DTM Nicola Larini di nuovo insieme alla 1000 Miglia 2024

Il campione del DTM 1993 torna alle corse con Alfa Romeo: sarà lui a condurre…

15 ore ago

Sarà Miki Biasion a sviluppare la Lancia Ypsilon HF e la Lancia Ypsilon Rally 4 HF

Nel 2025 Lancia introdurrà la Nuova Lancia Ypsilon HF, la versione ad alte prestazioni della…

1 giorno ago

In Val D’Aveto un rally unico nel suo genere

Sale l’attesa per l’8° Rally Val d’Aveto in programma il 22-23 giugno

1 giorno ago

Stefano Bizzarri traccia il bilancio al giro di boa del campionato italiano rally terra

La prima parte del campionato Italiano su terra è servita a trovare il miglior feeling…

1 giorno ago