Rally

Michelin Trofeo Italia: Bearzi, Finotti e Selvestrel festeggiano al 37° Rally Bellunese

Vivacissimo confronto fra i sei protagonisti del 37° Rally Bellunese, andato in scena domenica 2 aprile, prova di apertura della Quarta Zona del Michelin Trofeo Italia. Pur in raggruppamenti diversi è stato duello ravvicinato fra Matteo Bearzi ed Eros Finotti, che hanno chiuso rispettivamente 23° e 18° dopo un confronto durato tutte le nove prove speciali della gara, mentre Matteo Selvestrel ha avuto ragione dei suoi avversari in Quarto Raggruppamento. Dei sei concorrenti al via solo Nelso Miu è stato costretto al ritiro. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono LINK)

Secondo Raggruppamento. Matteo Bearzi felice ritorno in S1600. Dopo un anno sabbatico passato al volante della Clio Williams di Classe A7, Matteo Bearzi e Janira Chialina tornano al volante della Clio S1600 con la quale hanno disputato un paio di gare nel 2021. Fedelissimi del marchio Michelin si trovano soli nel raggruppamento del Michelin Trofeo Italia, ma non si annoiano di sicuro battagliando in classe S1600, nella quale chiudono secondi e nello stesso Trofeo della Casa del Bibendum. Alla fine sono anche 23 esimi assoluti, un bel risultato per il loro esordio stagionale.

Terzo Raggruppamento. Eros Finotti prende il largo. Al comando dalla prima all’ultima prova sia della platonica classifica assoluta del Michelin Trofeo Italia, sia del concreto Terzo Raggruppamento, Eros Finotti, affiancato da Nicola Doria sulla Peugeot 208 Rally4 si regala anche il diciottesimo posto finale. Sfortunata la gara di Nelso Miu-Giulio Calligaro che con la sempre affascinante Clio Williams inseguivano a distanza Finotti, recuperando però costantemente posizioni nella classifica assoluta, fino a fermarsi nella settima e terz’ultima prova speciale, quando occupavano la 38esima piazza assoluta.

Quarto Raggruppamento. Affare privato di Matteo Selvestrel. Non concede il minimo spazio agli avversari di Quarto Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia Matteo Selvestrel che, spronato da Fabiana Da Rui, si impone con la sua Clio Rally5 in tutte le nove prove in questa categoria di trofeisti andando a chiudere il rally in 45esima posizione assoluta. Regolando la vettura gemella di Gianni Bardin e Luca Pascale che conquistano la 53esima piazza, e precedono la Renault Clio Racing Start di Roberto Sbalchiero e Felice Martini 55esimi sulla pedana di arrivo.

Redazione Rally Time

Recent Posts

Qualità record per il Rally Valli Ossolane: 158, gli equipaggi iscritti alla sessantesima edizione

Due esemplari “WRC Plus”, trentaquattro vetture di classe Rally2 ad impreziosire un elenco iscritti dai…

16 ore ago

La telecamera sul casco potrebbe presto essere introdotta anche nel WRC, trattative in corso con Stilo e Bell

L'introduzione della famosa telecamera per casco della Formula 1 nel WRC è stata accolta positivamente…

22 ore ago

Alfa Romeo e il campione del mondo nel DTM Nicola Larini di nuovo insieme alla 1000 Miglia 2024

Il campione del DTM 1993 torna alle corse con Alfa Romeo: sarà lui a condurre…

1 giorno ago

Sarà Miki Biasion a sviluppare la Lancia Ypsilon HF e la Lancia Ypsilon Rally 4 HF

Nel 2025 Lancia introdurrà la Nuova Lancia Ypsilon HF, la versione ad alte prestazioni della…

1 giorno ago

In Val D’Aveto un rally unico nel suo genere

Sale l’attesa per l’8° Rally Val d’Aveto in programma il 22-23 giugno

2 giorni ago

Stefano Bizzarri traccia il bilancio al giro di boa del campionato italiano rally terra

La prima parte del campionato Italiano su terra è servita a trovare il miglior feeling…

2 giorni ago