I gladiatori Giandomenico Basso e Lorenzo Granai vincono per la terza volta il Rally di Roma Capitale
Dopo un duello lungo tre giornate di gara, Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia Rally2 hanno vinto il quinto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco

Giandomenico Basso e Lorenzo Granai vincono il Rally di Roma Capitale - Foto Mario Leonelli
In un Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco equilibrato come pochi, che si gioca sempre sui dettagli, sui nervi, un episodio clamoroso ha deciso il quinto atto nel XIII Rally di Roma Capitale, valido anche per il FIA European Rally Championship.
A culmine dell’ennesimo duello gladiatorio, Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS Rally2 hanno conquistato la tripletta stagionale nel tricolore e il loro terzo alloro, record, nella sfida della Città Eterna dopo quelli nel 2019 e 2021, stagioni nelle quali vinse poi il titolo.
Il nuovo testa a testa con Andrea Crugnola e Pietro Ometto è stato deciso curiosamente da una penalità di 20’’, subita dall’equipaggio sulla Citroen C3 per ritardo all’uscita dal riordino prima dell’ultimo giro di prove speciali, mentre erano al comando del rally con 2.5’’ di vantaggio proprio su Basso-Granai, dopo tre sorpassi e controsorpassi al vertice tra i due equipaggi.
Con questa vittoria a Roma, Basso-Granai rafforzano la loro leadership nel CIAR Sparco con 19 punti su Crugnola-Ometto quando mancano solo due appuntamenti alla fine, il Rally del Lazio ed il Rallye Sanremo.
Eppure Crugnola era salito in testa all’inizio della seconda giornata e aveva condotto il rally al comando fino alla mattinata della tappa finale, quando Basso ha portato a bersaglio il primo assalto sulla prova lunga “Canterano-Subiaco”, nell’unico scratch della sua gara, che gli ha concesso un vantaggio momentaneo di 2 decimi. La reazione del varesotto campione in carica è arrivata subito nella prova successiva, sul tratto “Jenne-Monastero”, prima della parentesi sfortunata al riordino che lo ha fatto scivolare al quinto posto e ha destinato la vittoria nelle mani di Basso, tornato Imperatore. Alle loro spalle, a raccogliere la seconda posizione ci hanno pensato quindi Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, grandi interpreti nella loro tappa “di casa” dell’Europeo. L’equipaggio bresciano è riuscito ad avere la meglio nell’altro duello proposto in questo Rally di Roma, quello per la serie continentale contro Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk, entrambi su Skoda Fabia RS, distanti 3.6’’ al traguardo. Ai piedi del podio generale, considerati gli stranieri trasparenti ai fini della serie nazionale, hanno chiuso in terza posizione per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, altra Rally2 ceca. L’equipaggio di ACI Team Italia è stato grande protagonista nel finale del sabato con due scratch che gli hanno permesso di recuperare posizioni dopo un testacoda al primo passaggio sulla lunga “Torre di Cicerone”. Questo piazzamento ha consegnato a Daprà-Guglielmetti la seconda vittoria stagionale nel Campionato Italiano Rally Promozione.
A Roma poi, anche se un po’ distante dalla bagarre del podio assoluto, è stato incoronato imperatore Bostjan Avbelj, che grazie al 3° posto del CIRP e si è laureato per la seconda volta in carriera Campione Italiano Rally Promozione. Lo sloveno, questa volta in gara con Elia De Guio su una Skoda Fabia RS, ha giocato d’astuzia, non rishiando e spingendo solamente quando ne aveva le possibilità, chiudendo una gara accorta che gli ha regalato matematicamente il titolo con ben due giornate d’anticipo e per 1,5 punti, un risultato frutto di un avvio stagionale totalmente dominato nelle prime tre gare.
A Roma poi, anche se un po’ distante dalla bagarre del podio assoluto, è stato incoronato imperatore Bostjan Avbelj, che grazie al 3° posto del CIRP e si è laureato per la seconda volta in carriera Campione Italiano Rally Promozione. Lo sloveno, questa volta in gara con Elia De Guio su una Skoda Fabia RS, ha giocato d’astuzia, non rishiando e spingendo solamente quando ne aveva le possibilità, chiudendo una gara accorta che gli ha regalato matematicamente il titolo con ben due giornate d’anticipo e per 1,5 punti, un risultato frutto di un avvio stagionale totalmente dominato nelle prime tre gare.
- Eugenio Franzetti: un anno dopo la nomina in Lancia Corse HF, tra visione strategica e passione per il motorsport - 11 Luglio 2025
- Paolo Andreucci assente al Rally di San Marino: focus sullo sviluppo degli pneumatici MRF Tyres su asfalto e terra - 10 Luglio 2025
- Rendina secondo a Roma mantiene la leadership del Trofeo Pirelli - 9 Luglio 2025