Giandomenico Basso e Lorenzo Granai vincono il Rally di Roma Capitale e rafforzano la leadership tricolore
Basso conquista Roma dopo la penalità di Crugnola, rafforza la leadership tricolore davanti a Mabellini e al polacco Marczyk

Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS Rally2 al Rally di Roma Capitale - Foto Mario Leonelli
Un super Giandomenico Basso, affiancato da Lorenzo Granai sulla Skoda Fabia RS Rally2, centra un’altra vittoria al Rally di Roma Capitale, gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il FIA European Rally Championship. Una prestazione solida e concreta, che consente al driver veneto di rafforzare ulteriormente la sua leadership nella classifica tricolore. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
La gara è stata caratterizzata da un lungo e combattuto duello con Andrea Crugnola, che sembrava in grado di poter ambire al successo. Ma un colpo di scena all’uscita del riordino ha rimescolato le carte in tavola: Crugnola ha infatti accusato un ritardo che gli è costato 29 secondi di penalità, lasciando via libera a Basso, bravo a gestire con freddezza le ultime due prove speciali e a portare a casa il massimo risultato.
Sul secondo gradino del podio un altro equipaggio italiano, quello composto da Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, autori di una prestazione consistente e senza errori. Terza posizione assoluta per il polacco Miko Marczyk, sempre competitivo nelle sfide europee.
Per Basso si tratta di un successo dal peso specifico importante, sia per il morale che in ottica campionato, in una stagione che si conferma combattuta ed entusiasmante.
- Eugenio Franzetti: un anno dopo la nomina in Lancia Corse HF, tra visione strategica e passione per il motorsport - 11 Luglio 2025
- Paolo Andreucci assente al Rally di San Marino: focus sullo sviluppo degli pneumatici MRF Tyres su asfalto e terra - 10 Luglio 2025
- Rendina secondo a Roma mantiene la leadership del Trofeo Pirelli - 9 Luglio 2025