WRC, Tänak consolida la leadership all’Acropolis

img_9384-1.jpg

Sabato mattina completato. Tänak allunga sensibilmente su Ogier, Fourmaux commette un errore e scende in terza posizione. In gestione Evans, Katsuta e Neuville recuperano su Munster e Rovanperä è anonimo. Il racconto di quanto accaduto stamani all’Acropolis Rally: (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

SS8 Pavliani 1 – 24.58 km

Inizio di giornata perfetto per Tänak che vince la prova speciale lunga guadagnando 10 secondi su Fourmaux e 6.4 su Ogier. Effetto pulizia ben visibile. Foratura lenta per Neuville, Munster ha lamentato di non avere freno a mano.  McErlean ha danneggiato la sospensione posteriore destra e ci lavora nel trasferimento dopo la prova per poter continuare. 

SS9 Karoutes 1 – 19.48 km 

Tänak segna ancora il miglior tempo guadagnando 6.7 secondi su Fourmaux e 10.0 su Ogier nonostante un danno sulla parte laterale dell’alettone. Munster prova a gestire il vantaggio su Katsuta per la quinta posizione e Neuville passa Rovanpera. Intanto McErlean ha fatto una riparazione approssimativa che gli permette di percorrere le prove speciali per giungere al service ma ha fatto ritardo e adesso parte tra Katsuta e Munster. 

SS10 Inohori 1 – 17.66 km 

Ogier vince la prova speciale ma guadagna 1 solo decimo su Tanak che completa così una mattinata perfetta. Fourmaux perde più di un minuto perché ha rotto la sospensione posteriore destra colpendo un sasso all’esterno di una curva (dinamica uguale a McErlean.) L’incidente costa la posizione su Ogier ma rimane davanti a Evans. Per sua fortuna potrà riparare il danno al service ma prima dovrà fare una riparazione parziale per affrontare il trasferimento. I problemi tecnici per Munster si sono intensificati e Katsuta gli ha guadagnato oltre 20 secondi che vogliono dire un cambio di posizione fra i due e Neuville adesso è a 0.4 dal pilota M-Sport e 8.9 dal pilota Toyota.

Serderidis si è ritirato nel trasferimento tra la SS9 e la SS10, la causa è un colpo di calore avuto dal pilota greco.

Pajari questa mattina non è partito. Ieri ha avuto una perdita d’olio e una fuoriuscita di carburante che i meccanici non sono riusciti a sistemare in tempo. Pajari ha poi detto a Dirtfish che è una riparazione che forse non è possibile fare nel service park. Così l’equipaggio non è partito e i meccanici ci hanno lavorato ancora per permettergli di tornare domani mattina.

Il programma di oggi prevede la ripetizione delle 3 prove speciali:

•SS11 Pavliani 2 – 24.58 km – 14:22

•SS12 Karoutes 2 – 19.48 km – 16:05

•SS13 Inohori 2 – 17.66 km – 17:32