Nevuille arrabbiato all'Acropoli

📸 Rally.TV // wrc.com

Thierry Neuville, campione del mondo in carica, ha commentato così gli pneumatici Hankook dopo l’ennesimo problema avuto nella SS9: (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Le gomme non sono al livello giusto. Se capisci perché foriamo, è semplicemente folle. Giocare a questo livello con un prodotto del genere non è possibile. Veniamo puniti continuamente per niente, non è divertente. È solo la fortuna che decide.” – Neuville ai microfoni di Rally.TV

Il teatrino messo in atto a inizio anno da federazione promoter per cui nessun addetto al settore può rilasciare dichiarazione sui nuovi pneumatici si sta sbriciolando. Ed ecco che il campione del mondo attacca pesantemente l’azienda sud coreana fornitrice di pneumatici almeno per il triennio 2025-2027.

Nelle parole di Neuville c’è anche molta frustrazione poiché in Grecia le sue speranze di secondo titolo iridato si stanno sciogliendo come neve al sole. Fino ad ora Thierry ha forato due volte durante il venerdì (la seconda la ha dovuta cambiare in prova ottenendo l’esclusione dalla lotta per la vittoria), ha avuto una foratura lenta nella SS8 (in cui è stato molto bravo a gestirla per 11 km) e nella SS9 è giunto al traguardo con un danno a uno pneumatico.
Adesso sarà interessante vedere la risposta della controparte e se arriveranno sanzioni pecuniarie per aver utilizzato quel linguaggio durante una prova speciale etichettata come “live TV” cioè una di quelle 5 che sono trasmesse anche al di fuori di Rally.TV. In poche parole, Neuville ha parlato nella prova “sbagliata” e questo lascia il dubbio che il campione in carica avesse premeditato l’attacco per far saltare il tappo.

Hankook è finita di nuovo nel calderone delle polemiche dopo il non invidiabile score di una ventina di forature avute da vetture Rally1+Rally2 nella prova di Aghii Theodori del venerdì. Oltre alla miriade di sassi presenti, quella speciale passava su una serie di tubature coperte con cemento (intorno al km 3, trovate gli onboard su Rally.TV). Man mano che le vetture passavano e scavavano la strada, il cemento usciva e tranciava le gomme di netto.

Noi non possiamo certo esprimere un giudizio su Hankook, ma possiamo guardare molto bene a ciò che accade a qualche dato a nostra disposizione, per cui approfondiremo l’argomento. 

Rispondi