WRC Acropolis, Ogier al comando e Aghii Theodori genera forature
Masterclass di Ogier che gestisce gli pneumatici rimanendo fuori dai guai e, nonostante parta secondo, è leader del rally

📸 Rally.TV, SS4 Acropolis Rally
Il programma del venerdì mattina prevedeva 3 prove speciali, due passaggi sulla temutissima “Aghii Theodori” di 27 km intervallati da un passaggio sula Loutraki di 12.90 km. La prova speciale di Aghii Theodori è storicamente conosciuta per avere una alta usura ed essere piena di sassi che generano un altissimo rischio forature. E così è stato. Riassunto prova per prova. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
SS2 Aghii Theodori 1 – 26.76 km
Impressionante Ogier che vince la prova speciale nonostante sia il secondo a partire prendendo la leadership dell’evento davanti a Neuville (+2.2) e Pajari (+3.7).Katsuta e McErlean si sono fermati dentro la prova per cambiare una foratura. Foratura anche per Sesks che ha avuto anche un testacoda nella parte finale. Nel WRC2 Gryazin, Solans, L.Rossel, Zaldivar, Lindholm e Virves e M.Bulacia si sono fermati a cambiare una foratura. Gomma fuori dal cerchio per Y.Rossel.
SS3 Loutraki – 12.90 km
Prova speciale con più effetto pulizia e le Hyundai fanno la voce grossa. Fourmaux vince la prova speciale salendo in P2 e Neuville prende la leadership della gara. Prova più scorrevole e con meno sassi, nessuna foratura.
SS4 Aghii Theodori 2 – 26.76 km
Ogier vince la SS4 e riprende la leadership dell’evento con 6.1 secondi di vantaggio su Tanak e 14.4 su Fourmaux. Foratura per Neuville che perde 40 secondi dal leader per una foratura avuta a 7 km dal termine della prova speciale. Perde così la posizione su Ogier, Tanak, Fourmaux, Rovanpera e Pajari chiudendo la mattina in P6. Foratura anche per Pajari e forature lente per Ogier e Tanak. Tempo molto alto per Rovanpera che è anche più lento di Evans. Rovanpera si è lamentato tutta la mattina di mancanza di feeling e ha chiuso la mattina a 32 secondi di distanza da Ogier. Dopo la prova speciale Evans si è messo a lavorare sulla vettura, probabile danno a un braccetto che proverà a riparare nel remote service. Sempre molto distanti i piloti di M-Sport dalle posizioni di vertice.
Nel WRC2 Oliver Solberg è leader dell’evento con un vantaggio di 42.7 secondi di vantaggio su Kajetanowicz e 44.1 su Greensmith. Oliver è andato fortissimo (3 prove vinte su 3) riuscendo anche a stare lontano dai problemi. Yohan Rossel, diretto rivale di Solberg, ha invece forato due volte e ha un distacco di 1 minuto e 45 secondi dal pilota svedese. Momento potenzialmente decisivo per il campionato perché Rossel ha bisogno di stare davanti a Oliver in virtù delle regole del campionato WRC2.
Dopo la SS4 gli equipaggi avranno un Remote Service di 20 minuti e poi affronteranno le 3 prove speciali in programma nel pomeriggio che saranno a passaggio unico:
- SS5 Thiva- 19.58 km – 13:29
- SS6 Stiri – 24.18 km – 15:50
- SS7 Elatia – 11.58 km – 18:31
Tutti i tempi in diretta: https://www.ewrc-results.com/results/90022-eko-acropolis-rally-2025/
- WRC Estonia, Oliver Solberg stupisce tutti e chiude il Venerdì al comando. - 18 Luglio 2025
- WRC Estonia, Solberg, Pajari e Sesks: tanto futuro passa da questo evento. - 17 Luglio 2025
- WRC, il campionato fa tappa in Estonia, la casa di Tänak. - 14 Luglio 2025