Ogier si chiama fuori, Toyota pensa a un altro pilota e Rovanperä punta Evans
L’assenza di Ogier dai round estivi apre nuovi orizzonti in casa Toyota e lascia un posto libero

📸 @JaanusRee / Red Bull Content Pool
A metà campionato Toyota sta dominando la stagione con un incredibile 6/6 di vittorie fatte su eventi disputati ma l’estate si prospetta rovente dato che la lotta al titolo si intensifica anche se Ogier si è chiamato fuori dalla corsa per rimanere nello status di part-time. In Grecia il campionato arriva al giro di boa e la lotta fra piloti Toyota può portare conseguente pressione potenzialmente minatoria per l’armonia vigente all’interno del team. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK).
Elfyn Evans sta comandando l’evento dal Round 2 (Svezia) ma Ogier e Rovanperä hanno ridotto notevolmente il gap su di lui. Il pilota finlandese è sicuro di poter chiudere il gap sul leader del campionato durante i round estivi, mentre Ogier nonostante abbia dimostrato di essere il pilota più veloce ha deciso di continuare nello status di pilota part-time.
Ogier non prenderà parte al rally di Estonia e probabilmente neanche al rally di Finlandia:
- Il team infatti gli avrebbe chiesto di fare Estonia solo se la classifica costruttori fosse in bilico con Hyundai.
- Il programma di Seb prevede Grecia come ultima gara prima di una pausa di due mesi (concentrandosi su un evento tra Paraguay e Cile).
Non gareggiare in Estonia significa perdere il treno iridato dato che, oltre Evans, anche Rovanperä e Tänak sono vicini e lo staccheranno quanto basta per escluderlo dai giochi.
Così se Seb non sarà al via neanche della Finlandia, la sua vettura sarebbe guidata da Oliver Solberg dato che il ritorno nel WRC del figlio d’arte avverrebbe a Agosto a bordo della Toyota GR Yaris Rally1 in occasione del Rally di Finlandia 2025. Dopo l’amara parentesi con Hyundai nel 2022, chiusa con soli 33 punti in 12 gare, Solberg sarebbe pronto per una nuova occasione a coronamento di un programma di crescita costante con le vetture Rally2.
- Il passaggio da Škoda a Toyota all’inizio del 2025 nascondeva un piano più ambizioso: quello di riportarlo in Rally1.
- Il programma WRC2 con il team Printsport è costruito per macinare esperienza e i risultati lo stanno premiando.
- I dati che sta raccogliendo convincono i vertici Toyota: in particolare, sembra evidente che ci sia fiducia nella sua maturazione tecnica e mentale affinché possa meritare una seconda chance nel WRC.
La promozione di Solberg andrebbe a spronare anche Pajari i cui numeri dicono che dopo 9 round WRC ha 0 vittorie, 0 podi e 1 prova speciale vinta. Troppo presto per tirare conclusioni ma Sami è forse un po’ più lontano dai top drivers di quanto il team stesso immaginasse e quindi perché non provare a mettere dentro un altro pilota.
Nonostante il campionato costruttori sia in ghiaccio e nel campionato piloti solo Tänak è un pilota in corsa non Toyota, l’estate si prospetta bollente per l’azienda giapponese di base in Finlandia.
- WRC, Roma o Sardegna ? La decisione è solo nella mani del Promoter. - 9 Luglio 2025
- WRC, Solberg guiderà la GR Rally1 nel rally di Estonia - 3 Luglio 2025
- WRC, cosa dice la classifica dopo l’Acropolis Rally - 30 Giugno 2025