Successi di classe per Pintarally Motorsport al Rally della Lanterna con Nicelli e Ravanelli
Nicelli domina tra le Rally4 con l’ottavo assoluto, Ravanelli vince la N5: doppio successo per la scuderia trentina al Lanterna

Davide Nicelli e Martina Bertelenghi su Peugeot 208 Rally4 al Rally della Lanterna
Weekend da incorniciare per la Pintarally Motorsport, protagonista assoluta al Rally della Lanterna. La scuderia trentina può festeggiare con grande soddisfazione i risultati ottenuti grazie a due dei suoi portacolori, Davide Nicelli e Devis Ravanelli, entrambi saliti sul gradino più alto del podio nelle rispettive categorie. Un successo frutto di determinazione, preparazione tecnica e affiatamento con i rispettivi team, che conferma ancora una volta il valore della struttura e dei suoi equipaggi nei principali appuntamenti del panorama nazionale. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
Grande gara quella di Davide Nicelli su Peugeot 208 Rally4 del Team Erreffe: 1° di classe e 8° assoluto. “La gara è stata molto positiva. Ci eravamo prefissati degli obiettivi e sono stati raggiunti appieno. Primi tra le vetture Rally4, primi di 2 ruote motrici, primi nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ e anche nel Rally Italian Trophy, oltre ad un inatteso 8° posto assoluto! Gara impegnativa, prima volta per me. Prove toste. Difficile trovare il compromesso per andare bene senza sbagliare. Gli avversari ci hanno dato filo da torcere fino alla fine. Volevamo vincere e siamo riusciti a fare nostra la gara. Siamo molto contenti. Siamo ben piazzati per il proseguo di stagione. Grazie alla Scuderia, alla Rally Team per la macchina, alla Pirelli, alla mia navigatrice Martina impeccabile come sempre, agli sponsor, a mio padre e a tutti coloro che ci hanno supportato!”
1° di classe e 15° assoluto Devis Ravanelli su Citroën DS3 N5 del Team Power Brothers: “Sono veramente felice di come è andata la gara al di là del risultato perché era una gara completamente nuova, difficile, con un percorso tecnico. Era da un po’ di mesi che ero fermo. Sono partito con calma cercando di apprendere il più possibile. Una volta capito che le gomme davano fiducia, che la macchina era perfetta, le sensazioni miglioravano prova dopo prova, abbiam o dato il meglio. Nonostante un problema alla frizione e a una gomme, è andato tutto bene, cercando di mantenere il nostro ritmo. Arrivare e vincere è stato meraviglioso. Voglio fare i complimenti anche ai miei avversari, molto bravi e competitivi. Grazie alla Power Brother, a Riccardo Rigo, alla Pintarally Motorsport e agli sponsor.”
- Eugenio Franzetti: un anno dopo la nomina in Lancia Corse HF, tra visione strategica e passione per il motorsport - 11 Luglio 2025
- Paolo Andreucci assente al Rally di San Marino: focus sullo sviluppo degli pneumatici MRF Tyres su asfalto e terra - 10 Luglio 2025
- Rendina secondo a Roma mantiene la leadership del Trofeo Pirelli - 9 Luglio 2025