Rally Italia Sardegna: Ogier conserva la leadership, Rovanperä il più veloce sulla PS14, out Lindholm

0

Ogier sempre leader con 19.7 secondi su Tänak. Rovanperä vola sulla PS14. Lindholm sbaglia e Joona passa in testa al WRC2

Lindholm SS14

Sébastien Ogier mantiene saldamente il comando del Rally Italia Sardegna 2025 dopo la PS14, con un vantaggio di 19,7 secondi su Ott Tänak. Il francese di Toyota ha vissuto un piccolo brivido nel finale della prova di Porto San Paolo, andando leggermente fuori traiettoria nell’ultima curva: «Tutto ok, ma nell’ultima curva ho sbagliato linea e sono finito tra i cespugli», ha commentato. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Intanto, Kalle Rovanperä ha fatto segnare il miglior tempo proprio sulla Porto San Paolo, che sarà ripetuta più tardi come Power Stage. Un segnale positivo per il finlandese, che consolida la sua terza posizione assoluta. Quarto resta Elfyn Evans, staccato però di quasi quattro minuti.

«È andata abbastanza bene. Il grip era buono, ma le condizioni erano difficili. Nei tratti stretti sembrava di non riuscire ad avanzare. La strategia gomme non era perfetta, ma manca ancora una prova lunga da affrontare», ha spiegato Rovanperä.

Mattinata difficile per Sami Pajari, che ha danneggiato il retrotreno della sua GR Yaris Rally1 dopo un testacoda nella prima speciale. Il finlandese ha perso quasi un minuto nella prova successiva ed è scivolato fino all’ottava posizione assoluta, superato da Takamoto Katsuta e dai piloti Rally2 Nikolay Gryazin e Oliver Solberg.

«Sto solo cercando di non prendere rischi. Il problema non sembra grave, ma dobbiamo controllare di nuovo nella sezione di trasferimento», ha dichiarato Pajari.

In WRC2, colpo di scena: Emil Lindholm, leader fino alla PS14, è uscito di strada verso la fine della speciale mentre stava gestendo il vantaggio. La sua vettura è finita tra gli alberi dopo un dosso, consegnando così la leadership a Lauri Joona. Il finlandese ora guida con 11,1 secondi su Kajetan Kajetanowicz. Gryazin e Solberg, i più veloci tra le Rally2, non sono iscritti per i punti di classe.

Rispondi