Sardegna ricca di colpi di scena, Fourmaux sbaglia ancora, Ogier allunga e domina il sabato mattina
Fourmaux sbaglia ancora e scivola nono, Ogier vola nella PS9 e guida con 15 secondi su Tänak. Toyota domina

Continua il sabato complicato di Adrien Fourmaux al Rally Italia Sardegna. Dopo aver perso ogni possibilità di un buon risultato a causa di una foratura sulla prova centrale del loop mattutino, il francese è incappato in un altro errore sulla PS9, Tula–Erula. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
All’uscita di un dosso, la sua Ford Puma Rally1 è uscita di strada, finendo in un campo. Con l’acceleratore completamente aperto, Fourmaux ha cercato di mantenere il controllo lungo il bordo della carreggiata prima di riuscire a rientrare sulla prova. Ma non è finita lì: a pochi chilometri dal traguardo, è andato larghissimo in una curva, rischiando l’impatto con gli alberi. Fortunatamente ha evitato il contatto, ma il tempo perso è stato considerevole: quasi un minuto, che lo fa scivolare in nona posizione assoluta, con quasi cinque minuti di ritardo dalla vetta.
«Abbiamo avuto tanta polvere nell’abitacolo, poi ho commesso un errore. È stata una mattinata davvero difficile per noi», ha commentato Fourmaux.
Chi invece ha brillato è Sébastien Ogier, che ha dominato la PS9 rifilando dieci secondi a Kalle Rovanperä. Il francese ha anche ricevuto una correzione al tempo sulla prova precedente, dove era stato costretto a seguire Fourmaux nella polvere per diversi chilometri. Ora Ogier guida la classifica generale con 15 secondi di vantaggio su Ott Tänak, che ha perso qualche secondo nella stessa speciale a causa di una foratura.

«La prova precedente è stata un po’ difficile da gestire, ma abbiamo cercato di mantenere la calma», ha dichiarato Ogier.
Rovanperä è terzo assoluto, a 37,5 secondi dal compagno di squadra. Quarto è Sami Pajari, a 17,9 secondi dal finlandese. «C’era molto da pulire sulla strada, e la prova è stata dura per la macchina. Abbiamo colpito qualcosa all’inizio, forse dei sassi o altro che non si vedeva bene, e da lì l’auto ha cominciato a fare rumori strani. Ho guidato con cautela fino alla fine. L’importante è essere arrivati», ha raccontato Rovanperä.
In quinta posizione troviamo Elfyn Evans, leader del campionato, staccato di due minuti dalla vetta. Subito dietro c’è Takamoto Katsuta, completando così una top-six dominata interamente da Toyota.
Dopo l’assistenza di metà giornata, mancano ancora tre prove speciali nel pomeriggio di sabato prima del gran finale previsto per domenica.
- Bertinotti comanda il 14° Rally Lana Storico a metà giornata - 21 Giugno 2025
- Yohan Rossel: “Sogno di avere un’opportunità con le Rally1” - 20 Giugno 2025
- Tindari Rally, in arrivo grandi nomi: al via anche François ed Elliot Delecour - 19 Giugno 2025