Ogier chiude in testa la prima giornata in Sardegna: caos sulla PS Telti-Calangianus-Berchidda
Ogier chiude il venerdì in testa dopo la PS6, fuori Neuville. Giornata dura sulla Telti-Calangianus-Berchidda, tanti ritiri

È Sébastien Ogier a prendersi la scena nella giornata inaugurale del Rally Italia Sardegna 2025. Il francese di casa Toyota ha piazzato il miglior tempo nella PS6, l’ultima della tappa del venerdì, conquistando così la vetta della classifica provvisoria con un margine di 2,1 secondi su Adrien Fourmaux (Hyundai) e 7,3 secondi su Ott Tänak, suo compagno di squadra.
«È stata una buona giornata. Ho dato tutto quello che avevo, quindi posso ritenermi soddisfatto», ha dichiarato Ogier al termine della prova.
Ma a caratterizzare questa prima giornata è stata senza dubbio la prova Telti–Calangianus–Berchidda, ripetuta due volte e autentico spartiacque della corsa. Nella prima tornata mattutina, tutti e tre i piloti M-Sport Ford hanno dovuto alzare bandiera bianca proprio su questo tratto: prima Grégoire Munster, poi Josh McErlean e infine Martins Sesks, tutti fuori in rapida successione.
Nel secondo passaggio pomeridiano sulla stessa speciale si è consumato invece il ritiro di Thierry Neuville, fino a quel momento leader della gara. Vittime della stessa prova anche Takamoto Katsuta (Toyota) e Jourdan Serderidis (Ford), entrambi finiti in un cappottamento ma riusciti a proseguire, seppur con vetture danneggiate.
Tutte queste uscite di scena hanno avvantaggiato i piloti Toyota Kalle Rovanperä ed Elfyn Evans, inizialmente penalizzati dall’ordine di partenza e costretti a “pulire” le strade. Con il passare dei chilometri, le condizioni del fondo si sono fatte più favorevoli e entrambi sono riusciti a rimontare.
Sami Pajari (Toyota) chiude la giornata in quarta posizione assoluta, con un distacco di 16,8 secondi da Ogier. Ottima performance per Kalle Rovanperä, che ha fatto segnare il secondo tempo assoluto nella PS6, proprio alle spalle di Ogier, e risale fino al quinto posto in classifica generale, staccato di 22,8 secondi dalla vetta.
«Il setup dell’auto è migliorato e anche le condizioni della strada erano più costanti. Nonostante non sia il mio rally preferito, ho dato tutto su ogni prova. Era il massimo che potessimo fare oggi», ha commentato Rovanperä.
Il leader del campionato Elfyn Evans chiude la giornata in sesta posizione assoluta, a poco più di un minuto dal compagno di squadra Ogier.
Il Rally Italia Sardegna prosegue sabato con sei prove speciali, prima del gran finale domenicale. Dopo una giornata d’apertura ricca di colpi di scena, tutto è ancora apertissimo nella lotta per la vittoria.
- Bertinotti comanda il 14° Rally Lana Storico a metà giornata - 21 Giugno 2025
- Yohan Rossel: “Sogno di avere un’opportunità con le Rally1” - 20 Giugno 2025
- Tindari Rally, in arrivo grandi nomi: al via anche François ed Elliot Delecour - 19 Giugno 2025