Colpi di scena sulla PS5 in Sardegna: Neuville si ritira mentre Katsuta cappotta
Neuville si ritira mentre era in testa, Katsuta cappotta ma riparte: Fourmaux nuovo leader con Tänak a 1.2 secondi

Dramma assoluto sulla quinta prova speciale del Rally Italia Sardegna 2025. Thierry Neuville, fino a quel momento leader della classifica generale, è stato costretto al ritiro dopo aver danneggiato la sospensione posteriore della sua Hyundai. Per il belga è il secondo ritiro consecutivo sull’isola: anche lo scorso anno la sua gara terminò sulla speciale conclusiva del venerdì. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
Una grande delusione per Neuville, che già accusava un distacco di 40 punti da Elfyn Evans nella classifica generale del campionato.
La leadership è così passata al compagno di squadra Adrien Fourmaux, che però ha un margine risicatissimo su Ott Tänak, staccato di appena 1,2 secondi. Terza posizione per Sébastien Ogier su Toyota, a soli 4,6 secondi dalla vetta, mentre Sami Pajari, anche lui su Toyota, è quarto a 12,8 secondi da Fourmaux.
«Mi dispiace molto per Thierry e per il team. È stata una prova davvero folle. Ora dovremo discutere la strategia con Ott per l’ultima speciale di oggi», ha dichiarato Fourmaux al termine della prova.
Ott Tänak, dal canto suo, ha spiegato: «Non so bene cosa mi sia successo. Ho perso il controllo della vettura proprio all’inizio della prova ed è stata una vera lotta fino alla fine».
Anche in casa Toyota non sono mancati i problemi: Takamoto Katsuta ha cappottato in una curva lenta, riuscendo però a ripartire con l’auto danneggiata, perdendo circa un minuto. All’arrivo della prova, il giapponese ha mostrato preoccupazione per il radiatore della sua vettura, portando con sé diverse bottiglie d’acqua, ma non ha rilasciato dichiarazioni. (Scarica l’orario di chiusura strade del Rally Italia Sardegna 2025)
Gli eventi della PS5 hanno permesso a Kalle Rovanperä di salire in quinta posizione assoluta, davanti al compagno di squadra Elfyn Evans, che però accusa un ritardo di 27,4 secondi dal finlandese. Proprio Rovanperä ha fatto segnare il miglior tempo sulla prova, segnale che ha finalmente ritrovato fiducia e passo.
«Nel pomeriggio la vettura va meglio, abbiamo capito la direzione da seguire con il setup. Anche le condizioni della strada sono più costanti. Sto dando tutto quello che posso», ha commentato Rovanperä.
Il Rally Italia Sardegna proseguirà con un’ultima prova speciale nella giornata di venerdì, per poi concludersi domenica. Per Neuville, campione del mondo in carica, sfuma dunque ancora una volta la possibilità di trionfare sull’isola.
- Bertinotti comanda il 14° Rally Lana Storico a metà giornata - 21 Giugno 2025
- Yohan Rossel: “Sogno di avere un’opportunità con le Rally1” - 20 Giugno 2025
- Tindari Rally, in arrivo grandi nomi: al via anche François ed Elliot Delecour - 19 Giugno 2025