Marsura-Menin leader del 13° Valsugana Historic Rally dopo la PS1 “Dosso”

0

Passa subito in testa l’equipaggio su Porsche Carrera RS di 2° Raggruppamento, precedendo la Subaru Legacy di Taddei-Gaspari e la BMW M3 E30 di Visintainer-Lonard

img_4679-1

Dopo la cerimonia di partenza nel cuore di Borgo Valsugana, i protagonisti del 13° Valsugana Historic Rally si sono diretti verso la prova di “Dosso”, primo passaggio cronometrato della giornata dove a mettersi subito in evidenza sono stati Bernardino Marsura e Massimiliano Menin. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Ottimo inizio per la coppia su Porsche Carrera RS di 4° Raggruppamento che hanno conquistato la leadership provvisoria della competizione con un vantaggio di 2.7 su Alessandro Taddei, affiancato da Andrea Gaspari su Subaru Legacy del 4° Raggruppamento. Alle spalle del vincitore della passata edizione del Valsugana, si posiziona Maurizio Visintainer, terzo a 3.1 su BMW M3 E30 condivisa con Federica Lonardi, a sua volta inseguito da Marco Bertinotti, che con Andrea Rondi alle note su Porsche 911 RSR firma il quarto tempo davanti a Tiziano Nerobutto, primo tra i concorrenti del 3° Raggruppamento con l’Opel Ascona 400 e per l’occasione navigato da Andrea Zaramella. Sesto piazzamento per Adriano Lovisetto, in gara su BMW M3 e coadiuvato da Christian Cracco, quindi settimi Enrico Volpato e Samuele Sordelli su Ford Escort RS appartenente al 3° Raggruppamento, che staccano di soli due decimi Dennis Tezza e Massimo Merzari su altra BMW M3, autori dell’ottavo crono. Completano la classifica dei primi dieci Vittorio e Adelchi Foppiani, in gara con Lancia Delta Integrale, e l’equipaggio su Porsche Carrera RS composto da Oreste Pasetto e Cinzia Giacopelli.

Saranno i 18,75 chilometri di “Marande” ad attendere i concorrenti del Valsugana Historic Rally per il secondo passaggio della mattinata, prima di rientrare per il riordino in Via Roma. Successivamente, i protagonisti della competizione tricolore si sfideranno sul tratto cronometrato di “Serot” che completerà il primo giro di prove speciali.

Rispondi