Aci Team Italia con Daprà e Trentin in Portogallo
I piloti di ACI Team Italia Roberto Daprà e Giovanni Trentin prenderanno il via questo pomeriggio del 58° Rally del Portogallo

E’ iniziato con l’ 8° scratch tra le Wrc 2 di Roberto Daprà ed il 15° di Giovanni Trentin nello shakedown di Baltar (5,72 km), il 58° Rally deI Portogallo per gli equipaggi di ACI Team Italia sulle Skoda Fabia RS Rally 2 della Delta Rally. Il 24enne pilota trentino Daprà, che in questa gara viene navigato da Luca Beltrame si è piazzato infatti 1″5 alle spalle di Greensmith, precedendo tra l’altro Solans, Ruiloba, Ruiloba e Joona. Bene anche l’esordiente nel mondiale sulla terra Giovanni Trentin, che con al suo fianco Alessio Franco è invece risultato staccato di 4″0 da Greensmith. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
” Nello shakedown – ha detto Daprà – mi sono trovato bene, sulla Skoda RS mi trovo meglio sulla terra che con la Evo, e tutto ciò che mi da più sicurezza. C’è qualche speciale nuova, ma le prove in buona parte sono quelle dell’anno scorso, dove io avevo fatto qui il mio esordio sullo sterrato su una Rally 2. Abbiamo preparato bene le note, cercheremo di tenere un passo costante e di restare vicini ai primi. Sarà una gara dura, con una prima tappa lunga quasi 150 km che sarà davvero molto dura”.
Positivo anche l’approccio di Giovanni Trentin dopo lo shakedown. ” Ci aspettano delle prove molto belle – ha commentato – e devo dire che il feeling è buono anche se non ho qui esperienza diretta ma solo quella dei video. Speriamo di trovare le prove in buono stato, la prima tappa è molto lunga e dura senza assistenza e con dovuto servizio remoto. Dobbiamo cercare di sopravvivere e non fare danni con l’obiettivo di arrivare alla fine cercando di andare con il nostro passo facendo del nostro meglio”.
LA GARA. Il percorso del 58° Rally del Portogallo prevede in totale 344,50 km cronometrati suddivisi in 24 prove speciali ripartite in tre tappe. Questo pomeriggio ci sarà la partenza cerimoniale da Coimbra, seguita alle ore 19.05 (20.05 in Italia) la superspecaile di Figueira da Foz (2,94 km). La prima tappa prosegue poi domani tutta ambientata nella regione dell’Algarve, ben 150 km a sud di Matosinhos. Sono 10 le speciali in programma per un totale di 146,48 km cronometrati, vale a dire al mattino un passaggio sul crono di Mortagua (14,59 km), Lousa (12,28 km), Gois (14,30 km) e Arganil (14,41 km), poi dopo un primo remote service alle 11.31 ad Arganil, nel pomeriggio il secondo passaggio a Lousa, Gois ed Arganil, con secondo remote service alle 15.31 ad Arganil dopo il quale ci sarà il secondo passaggio a Mortagua seguito dai crono di Agueda (15,08 km) e Sever (20,24 km). Sabato la seconda tappa ricavata ad est di Oporto è composta da altre 7 speciali per ulteriori 122,92 km cronometrati, in pratica i crono ripetuti due volte di Vieira do Minho (17,69 km), Cabeceiras de Basto (19,91 km) e quello durissimo e spesso decisivo stavolta accorciato a 22,10 km di Amarante, a cui in serata si aggiungerà in serata la super speciale cittadina di Lousada (3,52 chilometri). Infine domenica la tappa finale di 72,16 km cronometrati, con sei speciali in programma, vale a dire due passaggi a Paredes (16,09 km), Felgueiras (8,81 km) e nello storico crono di Fafe (11,18 km), che ospiterà nel secondo passaggio la power stage alle ore 14.15 italiane in diretta tv su Sky Sports.
- Bertinotti comanda il 14° Rally Lana Storico a metà giornata - 21 Giugno 2025
- Yohan Rossel: “Sogno di avere un’opportunità con le Rally1” - 20 Giugno 2025
- Tindari Rally, in arrivo grandi nomi: al via anche François ed Elliot Delecour - 19 Giugno 2025