Battistolli-Scattolin strappano sulla PS3 e si portano in testa al Rally Adriatico. Problemi per Andreucci, si ritira

0

Con lo scratch sulla “Gagliole” il vicentino, al volante di Skoda Fabia RS, conquista la vetta della classifica nel terzo round del CIRT. Seguono a 6.3’’ i polacchi Marczyk-Trzonkowski, trasparenti per il tricolore e Ciuffi-Cigni a 7.9’’. Stacca una ruota e si ritira Korhola. Problemi per Andreucci nel primo giro di prove, costretto al ritiro

Alberto Battistolli e Simone Scattolin su Skoda Fabia RS al Rally Adriatico

Alberto Battistolli e Simone Scattolin su Skoda Fabia RS al Rally Adriatico

Concluso il primo giro di prove, la classifica parziale al Rally Adriatico dice che Alberto Battistolli e Simone Scattolin sono i primi candidati al vertice in questo terzo round del Campionato Italiano Rally Terra. Grazie allo scratch sulla terza prova speciale “Gagliole”, che ha concluso il primo trittico da ripetere tre volte nel percorso della gara marchigiana, il duo sulla Skoda Fabia RS preparata da Delta Rally si è portato in testa alla classifica generale. Un vantaggio l’aveva conquistato già ieri Battistolli, dopo aver segnato il miglior tempo nelle qualifiche del sabato che gli aveva permesso di scegliere per primo l’ordine di partenza. Per la giornata di gara il pilota vicentino ha scelto quindi la posizione tra le retrovie in griglia, la ventunesima alle spalle di tutte le Rally2. Soprattutto i primi davanti hanno quindi spazzato le strade sterrate al primo passaggio sulla lunga “Dei Laghi” da 10km, seguita dai 4.8km della “Santo Stefano” e, appunto, dagli ultimi 8.6km della “Gagliole”.

Ma le prime tre prove hanno proposto tre diversi autori dei singoli scratch. Per primi avevano aperto le danze i polacchi Miko Marczyk e Damian Trzonkowski, anche loro su Skoda Fabia RS, outsider e completamente trasparenti per la classifica del campionato italiano, partiti più forti di tutti con il miglior crono sulla PS1 “Dei Laghi”. Il duo proveniente dall’Europeo ha chiuso quindi il primo giro alle spalle di Battistolli-Scattolin, in seconda posizione con 6.3’’ di distacco. Pronta quindi la risposta dei leader del campionato prima di questa terza gara Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, altra Skoda RS, che hanno siglato lo scratch sulla breve “Santo Stefano”. L’equipaggio fiorentino è poi rientrato in assistenza alla fine del primo giro in terza posizione, a 7.9’’ dal vertice. Più staccati gli altri equipaggi, tra i quali si è messo nuovamente in evidenza quello di ACI Team Italia con Giovanni Trentin alla guida e Alessandro Franco alle note, quarti a 13.1’’ nonostante una doppia foratura accusata nell’ultima prova che gli ha fatto perdere circa 10’’ su questo tratto. Dietro di loro si sono posizionati Giacomo Costenaro e Justin Bardini, anche loro su Skoda, che hanno completato la top 5 con un margine di 18’’ dalla testa del gruppo.

Nello show iniziale non sono mancati i colpi di scena, come quello che ha visto sfortunato protagonista di una toccata al posteriore il finlandese Benjamin Korhola, all’esordio sulla Toyota GR Yaris Rally 2. Dopo i primi due round con zero punti, lo scandinavo ha chiuso con un ritiro anche questo, con la posteriore destra staccata e l’interruzione della PS3 che ha limitato il passaggio successivo dello svedese Johansson al quale è stato assegnato un tempo imposto.

Una foratura all’anteriore destra della sua Skoda ha rallentato invece Angelo Pucci Grossi, che ha perso oltre 1’ sulla PS3 ed è scivolato al diciottesimo posto. Qualche noia ad un ammortizzatore e all’assetto ha condizionato invece la prestazione di Paolo Andreucci e Rudy Briani sulla Citroen C3, undicesimi con 47.5’’ da recuperare rispetto al vertice della classifica.

QUI i tempi completi dopo la PS3 dal sito ficr.it

IL PROGRAMMA | Ora il Rally Adriatico proseguirà con altri due giri sugli stessi tre tratti cronometrati. Si ripartirà dalla PS4 “Dei Laghi” dalle 12.15, con qualche minuto di ritardo accumulato per l’interruzione precedente. La prova verrà proposta in diretta sul profilo Facebook @CIRallyTerra con le interviste dallo stop. 

Rispondi