GRYAZIN

Nikolay GRYAZIN during the FIA European Rally Championship in Cordoba

Con la sessione di qualificazione è ufficialmente iniziata la stagione dell’ERC al Rally Sierra Morena, e il meteo ha già dimostrato quanto possano essere imprevedibili le condizioni durante il weekend – non solo in Spagna, ma anche all’apertura della stagione dell’ORB al Diósgyőr Rally. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Il primo a partire, Miko Marczyk – reduce da un test all’Orfű per prepararsi a questa gara – ha affrontato i 6,16 km della prova in condizioni di asciutto. Poco dopo, però, una pioggia leggera ha cominciato a cadere, influenzando le prestazioni dei piloti successivi. Nonostante ciò, Jon Armstrong è riuscito a segnare un tempo migliore di 2,4 secondi rispetto a Marczyk. Con l’intensificarsi della pioggia, i tempi si sono progressivamente alzati, complice anche la presenza di fango e detriti sull’asfalto.

Robert Virves è salito in terza posizione superando Mads Østberg, ma ci è rimasto poco: il pilota WRC Nikolay Gryazin ha attaccato in maniera molto aggressiva, prendendosi la vetta con un vantaggio di due decimi su Armstrong. Intanto, sia Dominik Strítesky che Philip Allen sono arrivati al traguardo con una foratura, entrambi causata da un impatto con una pietra in una chicane.

Dopo di ciò, la pioggia è cessata, è arrivato il vento e la strada si è asciugata quasi del tutto, lasciando solo i tratti sporchi come ostacolo. I tempi dei piloti successivi sono migliorati notevolmente, ma nessuno è riuscito a scalfire il podio provvisorio. Pepe López si è piazzato quarto, James Williams quinto, Stéphane Lefebvre sesto, mentre l’ex pilota di Formula 1, Jos Verstappen – al debutto nell’ERC – ha chiuso settimo.

La prima prova speciale del Rally Sierra Morena è in programma per venerdì sera alle 20:05, mentre sabato e domenica il programma prevede sei prove speciali ciascun giorno.

Rispondi